I nostri servizi
Offriamo ai nostri clienti un mix unico di esperienze e competenze nel campo del corporate finance, della finanza agevolata, del business advisory e in ambito public dove abbiamo sviluppato significative esperienze nel project financing, nel supporto alle decisioni pubbliche e nell’assistenza tecnica nella programmazione, attuazione e rendicontazione di operazioni e programmi finanziati da risorse pubbliche. Creatività, affidabilità e relazioni fiduciarie di lungo termine sono i nostri tratti distintivi.
Credito d'Imposta
Negli ultimi anni il credito d’imposta sta assumendo un ruolo sempre più importante, come dimostra il piano Transizione 4.0 che presenta tre misure fiscali che si basano su questo strumento (per spese in macchinari 4.0, formazione e ricerca&sviluppo). Per capire come utilizzare al meglio il credito d’imposta, è necessario sapere cosa è e come funziona.
Formazione 4.0 e 5.0
Il credito d’imposta previsto in favore delle imprese che, per sviluppare le competenze digitali dei propri lavoratori, attuano piani di formazione 4.0, tocca quota 70% per le piccole e 50% per le medie, ma solo se le stesse imprese sono riconosciute dal Mimit e commissionano la formazione a terzi. Dal 2024 entra in gioco Industria 5.0.
Contenziosi esattoriali
Per contenzioso tributario s’intende un procedimento giudiziale che prende in considerazione le controversie di natura tributaria tra il contribuente e l’Amministrazione Finanziaria (nell’insieme delle strutture amministrative che si occupano della gestione delle entrate).
In altre parole, quando il contribuente riceve da parte del Fisco un avviso di accertamento, una cartella esattoriale o un’intimazione di pagamento, ha il diritto di difendersi in sede processuale.
Finanziamenti Fondo Perduto
La ricerca di fondi di finanziamento è un’attività importante per un’azienda agricola che innova e che punta ad essere al passo con i tempi e con le richieste dei consumatori.
Il panorama a cui volgere lo sguardo è ampio e variegato: il ricambio generazionale così come l’ammodernamento delle aziende è da tempo oggetto di attenzione e finanziamento da parte degli enti comunitari, nazionali e regionali.
Ma come orientarsi nella variegata offerta, rappresenta per molte aziende uno scoglio da superare, soprattutto se di recente costituzione. In questa sezione potrai trovare i principali bandi per il finanziamento di progetti promossi da giovani agricoltori o aspiranti tali. Prima però è importante chiarire e tener presente alcune regole che di certo saranno utili per la presentazione di progetti di successo.
Contributi tasso agevolato
Finanziamento agevolato: definizione, significato, che cosa è
Una valida alternativa al contributo in contro capitale è il finanziamento agevolato. Si tratta di una delle tipologie di erogazione più utilizzata dagli enti pubblici. Come funziona? Il contributo prevede l’acquisto di beni e servizi da parte di una piccola e media impresa tramite un finanziamento con un tasso agevolato inferiore a quello di mercato. Solitamente questo tipo di agevolazione copre tutte o la gran parte delle spese presentate dall’azienda e ammissibili dal bando.
Industria 4.0
Con l’espressione Industria 4.0 si intende un modello di produzione e gestione aziendale. Secondo la definizione che ne dà il Mise - il Ministero per lo sviluppo economico - gli elementi che caratterizzano il fenomeno sono connessione tra sistemi fisici e digitali, analisi complesse attraverso Big Data e adattamenti real-time. In altre parole: utilizzo di macchinari connessi al Web, analisi delle informazioni ricavate della Rete e possibilità di una gestione più flessibile del ciclo produttivo.